Programma 2019
Evento n.43
Dino Ticli
Terra, pianeta inquieto
laboratorio 8-11 anni 60 minuti
25 partecipanti
Quanti strani incontri si possono fare scendendo verso il centro della Terra? Il nostro pianeta è inquieto e ci sfida con fulmini, alluvioni, eruzioni vulcaniche, terremoti e altri fenomeni. Sappiamo come comportarci? Ci metteremo alla prova in un coinvolgente gioco a squadre.
Dino Ticli, geologo, naturalista e insegnante di scienze in un liceo, è autore di numerosi libri per ragazzi, tra romanzi, testi di divulgazione scientifica e racconti. La sua passione per le scienze lo ha portato a comporre romanzi avventurosi in cui argomenti scientifici vengono trasmessi con leggerezza e ironia. Fra i suoi libri Piante e animali terribili (Lapis, 2017) e Terra pianeta inquieto (Coccole Book, 2017).
Relatore presente a Sarzana
Relatore in videocollegamento
Evento in presenza di pubblico a Sarzana trasmesso contemporaneamente in diretta streaming su www.festivaldellamente.it, Facebook e YouTube
Evento trasmesso online su www.festivaldellamente.it, Facebook e YouTube
Evento n.6
Alessandro Barbero
Le rivolte popolari nel Medioevo.
La Jacquerie dei contadini francesi (1358)

Evento n.16Approfonditamente
Dario Bressanini, Lucilla Titta
Diete di oggi e di domani. Come sopravvivere alle bufale?

Evento n.21
Paolo Colombo, Michele Tranquillini
Ernest Henry Shackleton. L’eroe che sconfisse l’Antartide

Evento n.25
Roberto Celada Ballanti
Una comunità di destino, molte religioni: quale dialogo per il futuro dell’umanità?

Evento n.31Approfonditamente
Marco Ortenzi, Marco Parolini
Tutta la verità su plastica e bioplastica (forse)

Evento n.40
Alessandro Barbero
Le rivolte popolari nel Medioevo. La rivolta dei contadini inglesi (1381)

Evento n.62didatticaMente
Alberto Pellai, Barbara Tamborini
L’educazione emotiva della generazione degli iperconnessi
