Programma 2017
Evento n.50
Alessandro Sanna
Essere o non essere me stesso
laboratorio
da 10 anni
60 minuti
25 partecipanti
Un viaggio alla scoperta… della nostra faccia. Un’occasione unica per imparare a realizzare un selfie a mani nude, sperimentando svariate tecniche espressive del disegno, guidati dai consigli e dalla mano felice di uno dei più noti illustratori italiani.
è pittore e illustratore. Ha vinto il Premio Andersen nel 2009 come migliore autore e nel 2014 per il miglior albo illustrato con Fiume lento. Un viaggio lungo il Po (Rizzoli). Vive a Mantova e insegna Illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Bologna. È appena uscito Essere o non essere Shakespeare (Corraini, 2017).
Relatore presente a Sarzana
Relatore in videocollegamento
Evento in presenza di pubblico a Sarzana trasmesso contemporaneamente in diretta streaming su www.festivaldellamente.it, Facebook e YouTube
Evento trasmesso online su www.festivaldellamente.it, Facebook e YouTube
Evento n.14Approfonditamente
Matteo Cerri
A mente fredda: l’ibernazione e la sua esotica fisiologia di rete

Evento n.24
Alessandro Barbero
Le reti clandestine. Una rete di partigiani: i GAP di Roma e l’attentato di via Rasella

Evento n.33Approfonditamente
C. Borgomeo, U. Bressanello, G. De Michelis, G. Giunta, V. Linarello
Dal sociale “muto” al sociale che fa rete

Evento n.41
Alessandro Barbero
Le reti clandestine. Una rete di terroristi: le BR e il rapimento Moro

Evento n.52Bambini / Ragazzi
Anna Resmini, Virginia Zini
Forme sonore. Storie di incontri tra suoni e colori

Evento n.57Bambini / Ragazzi
Studenti I.I.S. Capellini-Sauro della Spezia, ScienziataMente
Cerchiamo il colpevole… con la matematica!

Evento n.60Bambini / Ragazzi
P4C – Centro di ricerca sull’indagine filosofica
I pensieri si possono disegnare?
