Programma 2008
evento n.5
Giuseppe Ayala, Misha Glenny
Creatività distruttiva: il crimine organizzato
Due punti di vista complementari: un famoso reporter anglosassone e un magistrato italiano da sempre in prima linea parlano del crimine, del male organizzato, che spesso è più creativo e intelligente del bene, e per questo prospera e dilaga creando paura e sottomissione. Indagare, raccontare, analizzare e conoscere il terribile mondo della mafia, per tenere sotto controllo, per ostacolare il profondo senso di instabilità con cui infetta le nostre vite, per un mondo meno pericoloso
evento n.2
Remo Bodei, Vito Mancuso, Armando Massarenti
Lo specchio di Frankenstein. Scienza, etica e ricerca

evento n.29
Emiliano Armani, Franco La Cecla, Andrew Todd
Come si capisce una città? Tecniche e mappe dell’ascolto

evento n.35
Alessandro Barbero
Alessandro Barbero racconta le Crociate L’Occidente visto dagli “altri”

evento n.39Bambini / Ragazzi
Fabia Bellese, Editoriale scienza
La cacca. Storia naturale dell’innominabile

evento n.41Bambini / Ragazzi
Fondazione Alberto e Arnoldo Mondadori, Chiara Mainetti
Viaggio nel mondo del libro

evento n.45Bambini / Ragazzi
Associazionedidee, Cittadellarte Fondazione Pistoletto
Ricicli armonici. Nulla si crea o si distrugge, tutto si trasforma

evento n.47Bambini / Ragazzi
Fondazione Alberto e Arnoldo Mondadori, Chiara Mainetti
Viaggio nel mondo del libro

evento n.49Bambini / Ragazzi
Associazionedidee, Cittadellarte Fondazione Pistoletto
Ricicli armonici. Nulla si crea o si distrugge, tutto si trasforma
