2023

«Meravigliarsi di ogni cosa è il primo passo della ragione verso la scoperta». È il pensiero di Louis Pasteur, lo scienziato francese vissuto nell’800 e considerato il padre della microbiologia, ad avermi ispirato il concetto di meraviglia come filo conduttore della XX edizione del Festival della Mente, il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee. Un festival multidisciplinare che a vent’anni dalla sua nascita vuole ribadire l’importanza dell’ambito scientifico accanto a quello umanistico, in un’unione dei saperi necessaria per comprendere la realtà di oggi, sempre più mutevole e contraddittoria, grazie anche all’entusiasmo e alla competenza delle voci delle relatrici e dei relatori.
Meraviglia, dunque. Perché è una parola che può essere declinata in molti modi diversi e perché vuole essere uno stimolo ad andare alla ricerca di mirabilia e di bellezza nella natura, nella letteratura, nella scienza, nell’arte, nella storia, nella filosofia.
Ringrazio i promotori – Fondazione Carispezia con il presidente Andrea Corradino e il Comune di Sarzana con il sindaco Cristina Ponzanelli – lo staff organizzativo, i collaboratori, i volontari e tutti i relatori per la professionalità e la passione con cui hanno contribuito, anche quest’anno, alla realizzazione del festival.
Benedetta Marietti
Direttrice del Festival della Mente
Programma Ventesima edizione
Apertura festival
venerdì 1 settembre ore 17.00
Piazza Matteotti1
Cristina Ponzanelli Sindaco del Comune di Sarzana
Giovanni Toti Presidente della Regione Liguria
Andrea Corradino Presidente della Fondazione Carispezia
Benedetta Marietti Direttrice del Festival della Mente
Evento n.1
venerdì 1 settembre ore 17.15
piazza Matteotti1Massimiliano Valerii
Il processo di Galileo Galilei: la meraviglia e il disincanto
Evento n.3
venerdì 1 settembre ore 21.00
piazza Matteotti1Paolo Giordano
La meraviglia tra natura e conoscenza
Evento n.5
venerdì 1 settembre ore 23.00
piazza Matteotti 1Matteo Nucci
La meraviglia di un filosofo: Platone
Evento n.6
sabato 2 settembre ore 9.45
Teatro degli Impavidi 2Erika Fatland, Alberto Riva
Wanderlust: il desiderio di scoprire il mondo
Evento n.7Approfonditamente
sabato 2 settembre ore 10.00
cinema Moderno 3SILVIO SOLDINI, CRISTIANA MAINARDI
Un altro domani
Evento n.8
sabato 2 settembre ore 10.15
piazza Matteotti 1Guido Tonelli
Materia. La magnifica illusione
Evento n.9
sabato 2 settembre ore 11.45
Teatro degli Impavidi 2Vittorio Lingiardi
I sogni come neuromeraviglia
Evento n.9 BIS
sabato 2 settembre ore 17.15
Cinema Moderno3Vittorio Lingiardi
I sogni come neuromeraviglia
Evento n.10
sabato 2 settembre ore 12.15
piazza Matteotti 1Francesca Mannocchi
Esiste la meraviglia, in guerra?
Evento n.13
sabato 2 settembre ore 16.30
Teatro degli Impavidi 2Massimo Zamboni
Bestiario selvatico. Reading illustrato
Evento n.14
sabato 2 settembre ore 17.00
piazza Matteotti 1Massimo Recalcati
Il trauma della perdita e il lavoro del lutto
Evento n.15
sabato 2 settembre ore 18.30
Teatro degli Impavidi 2Martina Mazzotta
Wunderkammer: arte, scienza, meraviglia. Dal Rinascimento fino ai nostri giorni
Evento n.16
sabato 2 settembre ore 19.00
piazza Matteotti 1Matteo Nucci
La meraviglia di un poeta: Omero
Evento n.17
sabato 2 settembre ore 21.30
piazza Matteotti 1Alessandro Barbero
1204: i crociati scoprono Costantinopoli
Evento n.17 BIS
domenica 3 settembre ore 10.00
Teatro degli Impavidi2Alessandro Barbero
1204: i crociati scoprono Costantinopoli
Evento n.18
sabato 2 settembre ore 21.45
Teatro degli Impavidi 3Cinzia Spanò, Roberta Di Mario
Leggere Lolita a Teheran. Reading concerto
Evento n.19
domenica 3 settembre ore 09.30
ritrovo a Giucano - frazione di Fosdinovo (MS)6Alberto Rollo
L'umile bellezza dei fossi e delle Maestà
Evento n.20Approfonditamente
domenica 3 settembre ore 09.45
cinema Moderno3Marianna Aprile, Maurizio Careddu, Enrico Casale, Cristiana Farina, Gianluca Guida
La meraviglia dentro: storie di arte e bellezza dalle carceri italiane
Evento n.21
domenica 3 settembre ore 10.00
Piazza Matteotti 1Gabriella Caramore, Antonella Viola, Rosa Polacco
L'età della meraviglia
Evento n.22
domenica 3 settembre ore 12.00
cinema Moderno 3Carlo Stanga, Giulia Capodieci
Wunderkit: cinque oggetti per la creatività
Evento n.23
domenica 3 settembre ore 12.15
piazza Matteotti 1Veronica Barassi, Gerd Gigerenzer
L’intelligenza artificiale generativa e la meraviglia dell’intelligenza umana
Evento n.24
domenica 3 settembre ore 14.30
Teatro degli Impavidi 2Alessandro Zaccuri
Meravigliosamente. La letteratura come educazione allo stupore
Evento n.25
domenica 3 settembre ore 14.45
piazza Matteotti1Nazareth Castellanos
Alla scoperta delle meraviglie del corpo per conoscere la nostra mente
Evento n.26
domenica 3 settembre ore 17.00
piazza Matteotti 1Massimo Recalcati
La meraviglia della nostalgia
Evento n.27
domenica 3 settembre ore 17.15
Teatro degli Impavidi 2Elena Stancanelli, Bernardo Zannoni
Sorpresa! Il mondo d’un tratto
Evento n.28
domenica 3 settembre ore 19.00
piazza Matteotti1Matteo Nucci
La meraviglia di un romanziere: Gabriel García Márquez
Evento n.29
domenica 3 settembre ore 21.15
piazza Matteotti1Francesco Costa
Informarsi meravigliosamente
Evento n.30
domenica 3 settembre ore 21.30
Teatro degli Impavidi 2Antonella Anedda, Cristiano Calcagnile-Monica Demuru (BLASTULA.scarnoduo)
Anche noi scettici
Evento n.31Bambini / Ragazzi
venerdì 1 settembre ore 18.00_sabato 2 settembre ore 17.30
Fossato Fortezza Firmafede 4Chiara Carminati, Massimiliano Tappari
Piccolo verde a spasso
Evento n.32Bambini / Ragazzi
sabato 2 settembre ore 9.30_11.30
Fossato Fortezza Firmafede 4Maja Celija
Una statua per amica
Evento n.33Bambini / Ragazzi
sabato 2 settembre ore 10.30_12.00_15.00
Sala studio ex Tribunale 5MadLab
Hai mai visto un ologramma 3D?
Evento n.34Bambini / Ragazzi
sabato 2 settembre ore 11.00_16.15
Fossato Fortezza Firmafede4Isadora Bucciarelli
Teatrino delle meraviglie
Evento n.35Bambini / Ragazzi
sabato 2 settembre ore 15.00_domenica 3 settembre ore 11.00
Fossato Fortezza Firmafede4Giuseppe Vitale
Come in un circo
Evento n.36Bambini / Ragazzi
sabato 2 settembre ore 17.00_domenica 3 settembre 10.15
Sala studio ex Tribunale5Cristina Bellemo
Come fa il mondo? Le cose hanno voci, le voci hanno case
Evento n.37Bambini / Ragazzi
sabato 2 settembre ore 17.45_domenica 3 settembre ore 15.30
Fossato Fortezza Firmafede4Elisa Castiglioni
Ascolta il tuo respiro!
Evento n.38Bambini / Ragazzi
domenica 3 settembre ore 9.30_11.30
Fossato Fortezza Firmafede4Marco Somà
Immaginare l'infinito
Evento n.39Bambini / Ragazzi
domenica 3 settembre ore 10.00_17.00
Piazzale Fortezza Firmafede4Willy Guasti
Animali dal cuore tenero… E non solo!
Evento n.40Bambini / Ragazzi
domenica 3 settembre ore 14.30_16.45
Sala studio ex Tribunale 5Sergio Rossi
L’acqua: la sostanza più strana del mondo!
Evento n.41Bambini / Ragazzi
domenica 3 settembre ore 15.00_17.00
Fossato Fortezza Firmafede 4Mascia Premoli
Giocare con la luce
Evento n.42Bambini / Ragazzi
domenica 3 settembre ore 19.00_20.15_21.30
Fossato Fortezza Firmafede 4Teatro Telaio
Arcipelago