Programma 2023
Evento n.25
domenica 3 settembre, ore 14.45
piazza Matteotti1 - euro 4,50
Trova il punto sulla mappa
Nazareth Castellanos
Alla scoperta delle meraviglie del corpo per conoscere la nostra mente
Le neuroscienze stanno attraversando una rivoluzione con forti implicazioni cliniche, sociali e personali. La riscoperta dell’influenza che gli organi del corpo hanno sul cervello ci conduce a una visione integrale della psicologia. Nazareth Castellanos accompagna il pubblico in un viaggio attraverso il corpo per scoprirne l’impatto stupefacente sui neuroni. La memoria, l’attenzione, l’umore o le emozioni dipendono, infatti, anche dalla postura del corpo e dai gesti facciali, dal microbiota intestinale e dallo stomaco, così come dal complesso schema dei battiti cardiaci e dal modo in cui respiriamo. Le evidenze scientifiche più innovative e rigorose si intrecciano con la storia della medicina orientale e in Occidente con la letteratura, la filosofia e la poesia, dando vita a una nuova scienza umanistica.
Evento spostato dal cinema Moderno a piazza Matteotti
Nazareth Castellanos è laureata in Fisica teorica e ha un dottorato di ricerca in Medicina (Neuroscienze) presso l’Università Autonoma di Madrid. Ha lavorato, come docente e ricercatrice, negli ospedali e nelle università di Madrid, al Max Planck Institute di Francoforte (Germania), al King's College di Londra e attualmente dirige la ricerca presso un laboratorio associato all’Università Complutense di Madrid. Ha pubblicato più di 80 articoli scientifici su riviste riconosciute e in Spagna ha pubblicato due libri scientifici che sono stati tra i più venduti. Il suo lavoro di divulgazione si concentra sui social network e nella sua collaborazione con la televisione spagnola. Tutto il corpo è cervello (Ponte alle Grazie, 2023) è il suo primo libro pubblicato in Italia.
Evento n.15
Martina Mazzotta
Wunderkammer: arte, scienza, meraviglia. Dal Rinascimento fino ai nostri giorni

Evento n.20Approfonditamente
Marianna Aprile, Maurizio Careddu, Enrico Casale, Cristiana Farina, Gianluca Guida
La meraviglia dentro: storie di arte e bellezza dalle carceri italiane

Evento n.23
Veronica Barassi, Gerd Gigerenzer
L’intelligenza artificiale generativa e la meraviglia dell’intelligenza umana

Evento n.25
Nazareth Castellanos
Alla scoperta delle meraviglie del corpo per conoscere la nostra mente

Evento n.30
Antonella Anedda, Cristiano Calcagnile-Monica Demuru (BLASTULA.scarnoduo)
Anche noi scettici

Evento n.36Bambini / Ragazzi
Cristina Bellemo
Come fa il mondo? Le cose hanno voci, le voci hanno case
