Programma 2020
Evento n.17
Kader Abdolah
, Alessandro Zaccuri
Il sogno dell’altro
Nella sua opera e prima ancora nella sua esperienza personale Kader Abdolah è un grande testimone della necessità dell’incontro con l’altro. Iraniano di origine, esule politico in Olanda dal 1988, è diventato uno dei più importanti narratori del paese nella cui lingua ha deciso di esprimersi. Dal classico Scrittura cuneiforme all’imminente Il sentiero delle babbucce gialle, i suoi libri sono l’autoritratto di un cittadino europeo del XXI secolo, capace di ospitare nel proprio sguardo culture differenti e di maturare così una nuova visione del mondo.
Interprete: Sonia Folin
Kader Abdolah, nato in Iran nel 1954, è stato perseguitato dal regime dello scià e poi da quello di Khomeini, rifugiato politico in Olanda dal 1988. Con Scrittura cuneiforme conquista il pubblico internazionale. La casa della moschea, votato dai lettori olandesi come la seconda migliore opera mai scritta nella loro lingua, è Premio Grinzane Cavour 2009. A settembre esce Il sentiero delle babbucce gialle. Tutti i suoi romanzi sono pubblicati in Italia da Iperborea.
Alessandro Zaccuri (La Spezia, 1963) dirige la Comunicazione dell’Università del Sacro Cuore. Collabora ad Avvenire, il quotidiano del quale è stato a lungo inviato, ed è autore di numerosi saggi e romanzi. Tra i suoi titoli più recenti: Nel nome (NNE, 2019), La quercia di Bruegel (Aboca, 2021) e Poco a me stesso (Marsilio, 2022).
ph. credits: Alberto Bogo