Programma 2015
Evento n.53
Chiara Carminati
Perlaparola
Incontro – Spettacolo per tutti
Durata: 60 minuti
Sarà emozionante seguire Chiara Carminati – candidata al più importante premio internazionale per la narrativa per ragazzi, detto anche “Piccolo Premio Nobel” – mentre ci guida nel bosco delle storie. Le parole sono perle / chiuse in cuori di conchiglie / quando parli schiudi e sciogli / le collane meraviglie.
è autrice di storie, poesie e testi teatrali per bambini e ragazzi. Tra i suoi libri, L’ultima fuga di Bach (rueBallu, 2012), Mare (con L. Scuderi, Rizzoli, 2013), Parto (con M. Tappari, Panini, 2013), L’estate dei segreti (Einaudi, 2015). Nel 2012 ha ricevuto il Premio Andersen come miglior autrice. Quest’anno ha vinto il Premio Strega Ragazzi con Fuori fuoco (Bompiani, 2014).
Evento n.6
Alessandro Barbero
La responsabilità dello storico. Gaetano Salvemini: dall’interventismo socialista all’antifascismo

Evento n.8Approfonditamente
Marco Rossi-Doria, Giulia Tosoni
I ragazzi e la scuola: cosa, come e dove si impara

Evento n.13
Adolfo Ceretti, Simonetta Agnello Hornby, Alfredo Verde
Violenza di genere. Autori, vittime e modelli di intervento

Evento n.17
Aldo Colonetti, Italo Rota
Lo spazio in cui viviamo non è altro che l’estensione della nostra mente

Evento n.22
Alessandro Barbero
La responsabilità dello storico. Marc Bloch: dalla Sorbona alle carceri della Gestapo

Evento n.25Approfonditamente
Marco Belpoliti, Gianfranco Marrone, Anna Stefi
Pigrizia, stanchezza e il nostro continuo correre

Evento n.26
Eugenio Borgna, Simonetta Fiori
Conoscere se stessi e conoscere gli altri: un diverso modo di essere responsabili

Evento n.35
James R. Flynn, Armando Massarenti
Senza alibi: un viaggio tra le grandi domande della vita

Evento n.38
Alessandro Barbero
La responsabilità dello storico. Ernst Kantorowicz: dai Freikorps al maccartismo

Evento n.57Bambini / Ragazzi
Sante Bandirali e Lorenza Pozzi di uovonero
Leggere come non avete mai letto
