Programma 2019
Evento n.57
Andrea Vico
Capire per scegliere
laboratorio 8-10 anni 60 minuti
25 partecipanti
Anche quando la scienza sembra magica, dietro ogni scoperta c’è il rigoroso lavoro di decine di scienziati che con metodo provano e riprovano i loro esperimenti. A cavallo tra problemi ambientali e fake news, un laboratorio per sviluppare lo spirito critico e giocare con la scienza per innamorarsene e prepararsi a scelte libere per il proprio futuro.
Andrea Vico, giornalista, si occupa di divulgazione scientifica da 25 anni. Ha scritto per Tuttoscienze, Le Scienze, Il Sole 24 Ore. Co-autore di Hit Science (Rai3) ha ricevuto premi giornalistici e scritto libri di divulgazione scientifica, fra cui Energia. Dal fuoco all’elio (Editoriale Scienza, 2012). È fondatore dell’associazione ToScienceCamp, consulente per musei e aziende, docente di Science Communication all’Università di Torino.
Relatore presente a Sarzana
Relatore in videocollegamento
Evento in presenza di pubblico a Sarzana trasmesso contemporaneamente in diretta streaming su www.festivaldellamente.it, Facebook e YouTube
Evento trasmesso online su www.festivaldellamente.it, Facebook e YouTube
Evento n.6
Alessandro Barbero
Le rivolte popolari nel Medioevo.
La Jacquerie dei contadini francesi (1358)

Evento n.16Approfonditamente
Dario Bressanini, Lucilla Titta
Diete di oggi e di domani. Come sopravvivere alle bufale?

Evento n.21
Paolo Colombo, Michele Tranquillini
Ernest Henry Shackleton. L’eroe che sconfisse l’Antartide

Evento n.25
Roberto Celada Ballanti
Una comunità di destino, molte religioni: quale dialogo per il futuro dell’umanità?

Evento n.31Approfonditamente
Marco Ortenzi, Marco Parolini
Tutta la verità su plastica e bioplastica (forse)

Evento n.40
Alessandro Barbero
Le rivolte popolari nel Medioevo. La rivolta dei contadini inglesi (1381)

Evento n.62didatticaMente
Alberto Pellai, Barbara Tamborini
L’educazione emotiva della generazione degli iperconnessi
