Programma 2019
Evento n.23
Cesare Picco, Alessio Bertallot
Piano vs Groove
La storia del groove attraverso le corde del pianoforte. Due esploratori del suono, Cesare Picco e Alessio Bertallot, si incontrano sul palco per uno speciale viaggio tra i brani iconici della dj culture e per dare vita a uno speciale incontro con la forza evocativa del pianoforte. Lo spettacolo spazia attraverso cinquant’anni di cultura del groove passando per quei brani iconici e famosi al grande pubblico. Ciò che si crea è un caleidoscopico nuovo mondo di suoni, reso vivo e pulsante dalla composizione e improvvisazione in tempo reale del pianoforte.
Cesare Picco è pianista improvvisatore e compositore, da sempre sperimentatore trasversale in ogni ambito musicale. Dal 1986 porta la sua musica nei più importanti festival e teatri del mondo, tra i quali Hanoi Opera House, Teatro alla Scala di Milano, Delhi Jazz Festival, Tokyo Jazz Festival, Abu Dhabi Festival, Umbria Jazz. Ha collaborato con musicisti in tutto il mondo, quali Naseer Shamma, Giovanni Sollima, Hajime Mizoguchi, Taketo Gohara, e per il teatro con Alessandro Baricco, Fabrizio Gifuni, Gioele Dix. Nel 2009 inventa il concerto al buio BLIND DATE - Concert in the Dark, performance unica al mondo nel quale artista e pubblico sono immersi nel buio assoluto. Ha scritto di musica su il Post e nel 2019 ha pubblicato il romanzo Sebastian (Rizzoli) sulla vita di J.S. Bach.
Alessio Bertallot è un musicista, dj, autore, produttore e conduttore di programmi radiofonici e televisivi, tra cui B Side su Radio Deejay, RaiTunes su Radio2 e Casa Bertallot, uno dei primi progetti di radio online, realizzata a casa sua (www.bertallot.com). Sperimentatore e conoscitore della musica elettronica è da sempre uno dei personaggi più all’avanguardia della scena musicale italiana.
Evento n.6
Alessandro Barbero
Le rivolte popolari nel Medioevo.
La Jacquerie dei contadini francesi (1358)

Evento n.16Approfonditamente
Dario Bressanini, Lucilla Titta
Diete di oggi e di domani. Come sopravvivere alle bufale?

Evento n.21
Paolo Colombo, Michele Tranquillini
Ernest Henry Shackleton. L’eroe che sconfisse l’Antartide

Evento n.25
Roberto Celada Ballanti
Una comunità di destino, molte religioni: quale dialogo per il futuro dell’umanità?

Evento n.31Approfonditamente
Marco Ortenzi, Marco Parolini
Tutta la verità su plastica e bioplastica (forse)

Evento n.40
Alessandro Barbero
Le rivolte popolari nel Medioevo. La rivolta dei contadini inglesi (1381)

Evento n.62didatticaMente
Alberto Pellai, Barbara Tamborini
L’educazione emotiva della generazione degli iperconnessi
