Programma 2020
Evento n.4
Matteo Nucci
Il sogno della libertà. Le Termopili
È fine estate del 480 a.C., esattamente 2.500 anni fa, quando penetra in Grecia attraverso l’Ellesponto un immenso esercito accompagnato da una sterminata flotta. Secondo gli antichi sono quasi tre milioni gli uomini che Serse, re di Persia ha messo insieme per punire chi dieci anni prima ha osato infrangere, a Maratona, i sogni di suo padre Dario. I Greci sono divisi e solo Ateniesi e Spartani sembrano determinati a dare tutto pur di resistere. Il sogno della libertà che le due città, da opposti fronti, hanno sempre coltivato sarà duro da infrangere. A Serse scappa un sorriso. Ma quando trecento spartani, guidati da Leonida, resistono tre giorni al passo delle Termopili, mentre la flotta persiana viene seriamente danneggiata da una tempesta e dalle triremi ateniesi, il re è costretto a ricredersi. Vincere, con uomini sottomessi, chi non è disposto a farsi sottomettere può rivelarsi impossibile.
Matteo Nucci è autore di romanzi, racconti, reportage e saggi. Con Ponte alle Grazie ha pubblicato i romanzi Sono comuni le cose degli amici (2009), e È giusto obbedire alla notte (2017), entrambi cinquina finalista del Premio Strega, oltre a Il toro non sbaglia mai (2011) e L’abisso di Eros (2018). Con Einaudi ha pubblicato la traduzione e cura del Simposio platonico (2009), e i due saggi narrativi Le lacrime degli eroi (2013) e Achille e Odisseo. La ferocia e l’inganno (2020). I racconti sono usciti in raccolte e riviste, mentre i reportage appaiono su il Venerdì di Repubblica e L’Espresso e vengono ripubblicati online da minima et moralia. Cura un sito di cultura taurina: www.uominietori.it. Per HarperCollins esce a settembre Sono difficili le cose belle.