Programma 2019
Evento n.47
Girls Code It Better
Programmare è un gioco da ragazze
laboratorio 10-13 anni 90 minuti
16 partecipanti
Non perdete l’occasione di cimentarvi con le basi della programmazione: attraverso il coding potrete creare app, siti web, giochi, robot. Impararlo può essere molto divertente. Ogni partecipante dovrà portare il proprio pc o tablet (con batteria carica e possibilità di connettersi alla rete wi-fi) e si potrà lavorare anche a coppie.
Girls Code It Better organizza corsi e laboratori tecnologici per avvicinare le ragazze delle scuole medie alle materie STEM. Costanza Turrini è l’ideatrice del progetto Girls Code It Better e Jessica Redeghieri ne è la responsabile didattica. Il laboratorio prende spunto dal manuale Girls who code. Impara il coding e cambia il mondo di Reshma Saujani (Il Castoro, 2018).
Relatore presente a Sarzana
Relatore in videocollegamento
Evento in presenza di pubblico a Sarzana trasmesso contemporaneamente in diretta streaming su www.festivaldellamente.it, Facebook e YouTube
Evento trasmesso online su www.festivaldellamente.it, Facebook e YouTube
Evento n.6
Alessandro Barbero
Le rivolte popolari nel Medioevo.
La Jacquerie dei contadini francesi (1358)

Evento n.16Approfonditamente
Dario Bressanini, Lucilla Titta
Diete di oggi e di domani. Come sopravvivere alle bufale?

Evento n.21
Paolo Colombo, Michele Tranquillini
Ernest Henry Shackleton. L’eroe che sconfisse l’Antartide

Evento n.25
Roberto Celada Ballanti
Una comunità di destino, molte religioni: quale dialogo per il futuro dell’umanità?

Evento n.31Approfonditamente
Marco Ortenzi, Marco Parolini
Tutta la verità su plastica e bioplastica (forse)

Evento n.40
Alessandro Barbero
Le rivolte popolari nel Medioevo. La rivolta dei contadini inglesi (1381)

Evento n.62didatticaMente
Alberto Pellai, Barbara Tamborini
L’educazione emotiva della generazione degli iperconnessi
