Programma 2009
Evento n.24
Piero Coppo
Altre Menti
Nell’ultimo secolo, non solo i progressi delle neuroscienze, ma la fisica quantistica e il contatto con altre “menti” non più etichettabili come forme inferiori dell’umanità, hanno fatto ri-pensare la componente immateriale degli esseri umani: la mente o psiche e hanno aperto una nuova via di conoscenza, meno viziata da presupposti e pregiudizi. Gli sciamani, non sono più liquidabili come psicopatici e imbroglioni, i meditanti maturi possono essere considerati esperti da interrogare, si fa strada la consapevolezza che la priorità è valorizzare questa pluralità e che la scienza è chiamata a dialogare con altri sistemi di conoscenza, rinunciando alla presunzione di essere l’unica detentrice della Verità. (durata ore 2.30 circa)
Evento n.3
Anna Bonaiuto, Giuseppe Montesano
Venere sulle barricate. Poesia, rivolta ed eros in Baudelaire

Evento n.13Approfonditamente
Luca Scarlini
Il suono di una vita: musica che salva, musica che condanna

Evento n.27
Paolo Legrenzi, Corrado Passera
L’intelligenza emotiva e creativa nella gestione aziendale

Evento n.37
Piergiorgio Odifreddi
Sulle spalle del Gigante. La Creazione (il Trattato sull’Apocalisse)

Evento n.40Bambini / Ragazzi
Marta Dell’Angelo, Ludovica Lumer
Caccia al tesoro. C’è da perderci la testa

evento n.44Bambini / Ragazzi
Luca Scarlini
Cantami una storia. Un racconto musicale in sessanta minuti

evento n.46Bambini / Ragazzi
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
DNA in tasca

evento n.47Bambini / Ragazzi
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
Esploriamo un pianeta

evento n.48Bambini / Ragazzi
Gherardo Colombo, Anna Sarfatti
Che rapporto c’è tra regole e giustizia?
