Programma 2009
Evento n.26
Alessandro Pizzorno
Cosa intendiamo per identità?
Identità: questa parola ambigua, usata e forse abusata. Ma cosa intendiamo per identità? Qualcosa che ci si forma dentro, qualcosa che ci viene assegnato dagli altri? Da chi? E quali strategie mettiamo in opera quando la sentiamo minacciata? Cosa ci insegnano gli Ebrei, gli Arabi, gli Italiani che migravano? Ne parla Alessandro Pizzorno, uno dei maestri della riflessione socio – politica, sociologo di fama internazionale, che da sempre ha indagato questo tema, anche da angolature diverse, limitrofe, che vanno dall’antropologia alla filosofia politica.
Evento n.3
Anna Bonaiuto, Giuseppe Montesano
Venere sulle barricate. Poesia, rivolta ed eros in Baudelaire

Evento n.13Approfonditamente
Luca Scarlini
Il suono di una vita: musica che salva, musica che condanna

Evento n.27
Paolo Legrenzi, Corrado Passera
L’intelligenza emotiva e creativa nella gestione aziendale

Evento n.37
Piergiorgio Odifreddi
Sulle spalle del Gigante. La Creazione (il Trattato sull’Apocalisse)

Evento n.40Bambini / Ragazzi
Marta Dell’Angelo, Ludovica Lumer
Caccia al tesoro. C’è da perderci la testa

evento n.44Bambini / Ragazzi
Luca Scarlini
Cantami una storia. Un racconto musicale in sessanta minuti

evento n.46Bambini / Ragazzi
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
DNA in tasca

evento n.47Bambini / Ragazzi
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
Esploriamo un pianeta

evento n.48Bambini / Ragazzi
Gherardo Colombo, Anna Sarfatti
Che rapporto c’è tra regole e giustizia?
