2015 Programme
Evento n.23
Mario Brunello, Musica sulle Apuane
Bach sulle Apuane
Un violoncellista appassionato di montagna, lo scenario maestoso della natura e le note di uno dei più grandi geni della storia della musica: Mario Brunello suona le Suites di Bach in alta quota, nel silenzio delle Alpi Apuane, a Foce Rasori (1315 metri), in provincia di Massa Carrara, un palcoscenico di bellezza assoluta su una distesa di vette e valli fino al mare. Brunello e il pubblico saliranno a piedi, in un trekking nel pieno rispetto dell’ambiente, verso il luogo del concerto organizzato in collaborazione con Musica sulle Apuane e previsto per le ore 15.00. Due partenze in mattinata con le sezioni del Club Alpino Italiano di Massa e Carrara: da Vergheto, per escursionisti esperti, e da Vinca, adatta a tutti.
Informazioni, iscrizione e regolamento gita: CLICCA QUI
Mario Brunello uno dei massimi violoncellisti al mondo, vince nel 1986 il Primo Premio al Concorso Câikovskij di Mosca che lo proietta sulla scena internazionale. Ha suonato con le più prestigiose orchestre al mondo e ha lavorato con i più importanti direttori, tra cui Jurij Temirkanov, Manfred Honeck, Riccardo Chailly, Ton Koopman, Riccardo Muti, Daniele Gatti, Myung–Whun Chung, Seiji Ozawa.
è un festival di concerti ed escursionismo nato nel 2013 e promosso dal CAI di Massa. Tante le iniziative per un turismo ecocompatibile: “La montagna che suona”, “I sentieri d’alta via”, “Le vie di roccia”, “Il trekking urbano”, oltre ai campi musicali per bambini, alle gite in mountain bike e alla musica senza barriere, dalla classica al jazz.
Event #6
Alessandro Barbero
The historian's responsibility. Gaetano Salvemini: from Socialist interventionism to anti-Fascism

Event #8Approfonditamente
Marco Rossi-Doria, Giulia Tosoni
Kids and school: what, how and where are they learning

Event #13Approfonditamente
Adolfo Ceretti, Simonetta Agnello Hornby, Alfredo Verde
Gender-based violence: Perpetrators, victims and models of intervention.

Event #22
Alessandro Barbero
The historian’s responsibility. Marc Bloch: from the Sorbonne to the Gestapo prisons

Event #25Approfonditamente
Marco Belpoliti, Gianfranco Marrone, Anna Stefi
Laziness, fatigue, and our constant running

Event #26
Eugenio Borgna, Simonetta Fiori
Knowing ourselves and knowing others: a different way of being responsible

Event #35
James R. Flynn, Armando Massarenti
Without an alibi: a voyage across life’s greatest questions

Event #38
Alessandro Barbero
The historian’s responsibility. Ernst Kantorowicz: from the Freikorps to McCarthyism

Event #57Children / Kids
Sante Bandirali e Lorenza Pozzi di uovonero
Read like you’ve never read before
